GRAMMATICA E SESSISMO

CENTRO DI RICERCA DIPARTIMENTALE MULTIDISCIPLINARE

GeS vol. 1

GRAMMATICA E SESSISMO. COPERTINA
GRAMMATICA E SESSISMO. COPERTINA

GeS vol. 1, Roma, Universitalia, 2012

  • Il progetto.

di Francesca Dragotto 10

  • Più donna non si può! Poche semplici regole per una vera regina… della casa.

di Giulia Bernabei 17

  • Da Finimola e Orcibasta a Lufthansa e Nicorette. Semantica diacronica del nome proprio femminile e scelte di genere.

di Enzo Caffarelli 41

  • Grammatica delle immagini e sessismo nel racconto di un fotografo.

di Fabio Campanile 52

  • Stereotipi linguistici e culturali in via di estinzione.

di Manuela Cipri 60

  • Occhio che guarda… corpo che duole.

di Cristiano Corsini e Pierluigi Vaglioni 72

  • Le scelte alimentari tra composizione corporea, profilo psicologico e genere.

di Laura Di Renzo 86

  • La grammatica è sessista?

di Francesca Dragotto 100

  • Identità nascoste: il genere negato.

di Maria Pia Ercolini 121

  • Le parole fanno male. La riproduzione della violenza discriminatoria sessista attraverso l’uso della lingua.

di Lorenzo Gasparrini 129

  • Trans‐ Viaggio alla ricerca del sesso perduto.

di Caterina Lidano 139

  • Cervello, linguaggio, differenze sessuali.

di Carmela Morabito 156

  • Genere e generi.

di Paolo Poccetti

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: