“Violenza domestica: ipotesi di reato, strategie di contrasto”
12 Marzo 2018 h. 12.00 – 16.00
Cassa Nazionale Forense – Via E. Q. Visconti 8 – Sala Auditorium Scocozza
Coordina
Avv. Fiorella D’Arpino (Presidente della Sezione Romana dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia)
Interventi:
Avv. Sandro Cassiani: “Un ricordo di Tina Lagostena Bassi a 10 anni dalla sua morte”.
Avv. Barbara Manganelli: Presentazione dell’adattamento teatrale tratto dall’opera “Vestire gli ignudi” di Luigi Pirandello.
Relatori/relatrici:
Prof. Avv. Nicola Pisani, docente di Diritto Penale presso l’Università degli Studi di Teramo: “Artt. 570 e 388 c.p.” Avv. Mario Scialla, avvocato penalista, consigliere C.O.A. di Roma: “Le misure coercitive ex artt. 282, 282 bis, 282 ter, 283 c.p.p.”
Avv. Cristina Mancini, avvocata del Foro di Roma: “L’applicazione dell’art. 162 ter c.p. dopo l’introduzione della L. 172 del 4/12/2017.”
Prof. Avv. Claudio Cecchella, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia: “Ordini di protezione contro gli abusi familiari.”
Prof.ssa Francesca Dragotto, docente di linguistica e sociolinguistica presso l’Università di Roma Tor Vergata: “L’efficacia del linguaggio come strategia di contrasto alla violenza domestica.”
Dr.ssa Melita Cavallo, già Presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma: “Tutela giudiziaria dei minori nei casi di violenza domestica.”
Prof.ssa Maria Rita Consegnati, psicologa e psicoterapeuta, docente presso l’ Università La Sapienza di Roma: “Procedimenti penali, rilevanza nella valutazione della capacità genitoriale nella C.T.U.”
Question time