Link per seguire la diretta del webinar
I incontro, a distanza (MS Teams), 17 ottobre 2022, 2 ore, dalle 17
Francesca Dragotto Direttrice scientifica del corso e collaboratrice della Procura della Repubblica presso il tribunale di Velletri
Maria Luisa De Marco Coordinatrice del team per il contrasto alla violenza di genere della Procura della Repubblica presso il tribunale di Velletri
Cristina Lozzi Coordinatrice del team per il contrasto alla violenza di genere della Procura della Repubblica presso il tribunale di Velletri
Programma del webinar
- Introduzione al progetto e all’unità formativa
- L’importanza delle competenze linguistiche di base e delle competenze trasversali per la prevenzione e il contrato della violenza di genere
- L’acquisizione della lingua, la formazione delle cornici cognitive, interpretazione e pregiudizi cognitivi, la sedimentazione di stereotipi e prototipi
- Gli stereotipi di genere: insorgenza e cristallizzazione