Sabato 28 gennaio dalle ore 10 il Grand Visconti Palace in via Isonzo, 14 a Milano ospiterà un convegno promosso da AVIS Nazionale dal titolo “La forza delle parole”. Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube o tramite il player presente in fondo a questa pagina.
Grazie alla partecipazione di esperti di sociologia e psicologia, il convegno cercherà di comprendere come la comunicazione sociale possa rappresentare un veicolo per il contrasto degli episodi di hate speech che si sono intensificati soprattutto con l’avvento della pandemia.
«Come suggerisce il titolo stesso – sottolinea Andrea Volterrani, sociologo dei processi culturali e coordinatore scientifico del gruppo delle Buone Prassi – questo evento rappresenta un’occasione per ribadire la grande importanza del dialogo, inteso come confronto e scambio di idee e opinioni differenti. Solo attraverso il rispetto reciproco, contrapposto all’aggressività e alla violenza verbale, si possono costruire dei ponti tra persone fondati su valori profondi come la democrazia, il pluralismo e l’inclusione».
L’evento vedrà la partecipazione, in veste di relatori, di:
- Francesca Dragotto, docente di linguistica all’università di Roma Tor Vergata;
- Gaia Peruzzi, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università La Sapienza di Roma;
- Barbara Laura Alaimo, esperta di formazione e consulente educativa per Parole O_Stili, associazione impegnata nella promozione di un linguaggio inclusivo soprattutto tra le nuove generazioni
- Federico Marietti, giornalista del TG5;
- Francesco Marino, giornalista e consulente di strategie digitali in ambito sanitario;
- Marco Serra, sociologo delle organizzazioni e fondatore del progetto Micro Working