Impegnarsi in un’educazione linguistica adeguata e, come diceva De Mauro, «democratica» significa consegnare a ragazze e ragazzi uno strumento di cittadinanza. Sulla base di alcuni esempi negativi, seppur molto utilizzati nella comunicazione quotidiana, si cercherà di fornire spunti positivi per educare a un uso corretto della lingua.
di Stefania Cavagnoli