GRAMMATICA E SESSISMO

CENTRO DI RICERCA DIPARTIMENTALE MULTIDISCIPLINARE

EDIZIONE 2015

GRAMMATICA E SESSISMO 3

Slide1

PROGRAMMA

23 FEBBRAIO 2015 – ore 12.00-17.00

AULA T12A EDIFICIO A PIANO TERRA

LETTERE E FILOSOFIA – UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA

Amalia Diurni Giurista
“La genitorialità del terzo millennio in crisi di definizioni”
Sergio Marroni Linguista
“La questione femminile e la questione del femminile”
Fabio Pierangeli Storico della letteratura italiana
“A quarant’anni dai fatti del Circeo”
Lorenzo Gasparrini Attivista antisessista, filosofo, blogger
“La costruzione di una possibilità: disertare il patriarcato”
Simona Falato Insegnante di italiano L2 e studentessa di Letteratura italiana, filologia moderna e linguistica
“La lingua giapponese delle donne e la donna nella lingua giapponese”
Irene Unida Laureata magistrale in Letteratura italiana, filologia moderna e linguistica
“Identità di genere e linguaggio giuridico: la revisione del diritto di famiglia per il superamento della discriminazione linguistica”
Francesca Dragotto Linguista e ideatrice del laboratorio
“Vecchie pratiche e nuove parole: dall’omicidio al femminicidio”

***************************************************************************************

25 FEBBRAIO 2015 – ore 15.00-19.00

AULA T29 EDIFICIO A PIANO TERRA

LETTERE E FILOSOFIA – UNIVERSITA’ DI ROMA TOR VERGATA

Maria Pia Ercolini Fondatrice di Toponomastica femminile
“Bilanci e previsioni”
Barbara Belotti Insegnante e socia di Toponomastica femminile
Immaginario e immagini. Autoritratti femminili tra Cinquecento e Settecento
Mary Nocentini Insegnante e socia di Toponomastica femminile
“Il genere a scuola, a scuola di genere”
Laura Silvestri Linguista
“Pratiche comunicative di genere: Italia e Spagna a confronto”
Manuela Cipri Linguista
“Glass ceiling e il politicamente corretto”
Caterina Lidano Insegnante e dottoranda
“Trans-tour: ancora in viaggio alla ricerca del sesso perduto”
Francesca Dragotto Linguista e ideatrice del laboratorio

 

Una risposta a "EDIZIONE 2015"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: