Il racconto ex post dell’evento (da Ungp.it)
Data: 30 gennaio 2020 – ore 9,30-13,30
DESCRIZIONE E OBIETTIVI. L’Unione nazionale Giornalisti Pensionati insieme all’Associazione GIULIA (Giornaliste Unite Libere Autonome) propone un Corso di aggiornamento professionale sul tema “Giornalismo, stereotipi, deontologia”.
I media troppo spesso sembrano ancora lontani da una informazione scevra da luoghi comuni e stereotipi che non risparmiano nessuno. Di qui la necessità di fornire strumenti di riflessione e approfondimento per aiutare ad evitare errori nel proprio lavoro giornalistico quotidiano. Il corso è rivolto ai giornalisti e a tutti coloro che lavorano nell’ambito dell’informazione e della comunicazione.
PROGRAMMA E RELATORI
9,30 registrazione partecipanti
10,00 Saluto del Presidente Ungp Guido Bossa
10,15 Presentazione del Corso: Stefanella Campana, Comitato esecutivo Ungp
10.30 Silvia Garambois, presidente GIULIA: Analisi di articoli e news in Tv per un’informazione capace di attuare la “par condicio di genere”.
11,15 Stefania Cavagnoli, docente di linguistica all’Università di Roma: Uso del linguaggio appropriato per non perpetuare stereotipi
12 Mimma Caligaris, presidente CPO Fnsi e vice segretaria generale USSI: “Donne, Sport e media”.
12,30 Andrea Catizone, giurista: Far conoscere l’evoluzione delle leggi e dei traguardi raggiunti dalle donne in questi ultimi decenni e nel giornalismo contemporaneo.
13 Discussione