gruppo_body_shaming

UNILAB – Scuola Università Lavoro e GeS – Centro di ricerca “Grammatica e sessismo”

organizzano un incontro-dibattito sui temi
Grammatica, sessismo e sostenibilità
Stereotipi e pregiudizi sessisti

Stefania Cavagnoli e Francesca Dragotto – Introduzione
Anita Buonasora – Il ruolo del linguaggio nella promozione delle pari opportunità: per contrastare gli stereotipi e favorire l’inclusione
Maria Giovanna Deodati, Alice Migliorelli, Assuntina Antonella Rampone, Alessia Russo, Alessia Silvestri – Corpi esposti. Da Chiara Ferragni a Michela Murgia, per un’analisi del body shaming

Greta Dominici – Due pesi, troppe misure: standard (sessuali) multipli e loro manifestazioni nella lingua italiana
Giulietta Stirati – Il ruolo del linguaggio nella promozione delle pari opportunità: per una scelta consapevole del proprio futuro

Locandina in pdf