Intervista di lancio sul ruolo degli Atenei nel sostegno alla parità ed equità di genere in vista dell’evento del 24 marzo 2021 sulla riforma del cognome.
Interventi di
Stefano Ubertini – Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia
Nathan Levialdi Ghiron – Prorettore vicario dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Video a cura di Sonia Maria Melchiorre, referente per l’Accordo Quadro per Studi Genere; interviste di Elisa Spinelli.
La riforma del cognome in Italia tra diritto all’identità e promozione della parità di genere
Su questo argomento si svolgerà una tavola rotonda mercoledì 24 marzo dalle 9 alle 13. Sarà trasmessa in diretta attraverso il canale YouTube dell’Università di Roma “Tor Vergata” e sulle pagine Facebook di UniPride, Unitus Disucom e Radio Unitus.
L’incontro del 24 marzo vedrà la partecipazione di Rosa Oliva de Conciliis, come prima relatrice della tavola rotonda. Rosa Oliva de Conciliis, giurista, attivista e scrittrice italiana, il 12 marzo scorso è stata nominata Cavaliere di Gran Croce dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’Onorificenza le è stata consegnata per il suo impegno nella cancellazione di una legge del 1919 che escludeva le donne da tutti gli incarichi pubblici.
La tavola rotonda sarà moderata da Sonia Melchiorre, docente di Lingua inglese per i media e la comunicazione e referente dell’accordo quadro per gli Studi di Genere dell’Università degli Studi della Tuscia, e da Francesca Dragotto, docente di Linguistica generale e sociolinguistica e coordinatrice di Grammatica e sessismo dell’Università di Roma “Tor Vergata”.
Per il dettaglio del programma della giornata si veda il sito: www.grammaticaesessismo.com
Per informazioni e chiarimenti sull’evento scrivere alla Prof.ssa Sonia Melchiorre: melchiorresmr@unitus.it